Checklist MAMMIFERI

immagine checklist 3

 

Descrizione Ordine:

In questo ordine di mammiferi vi fanno parte le talpe dorate sudafricane e i tenrec del Madagascar. Le specie appartenenti a quest'ordine erano tradizionalmente incluse nell'ordine polifiletico Insectivora.

 

CHECKLIST

 

 

 

 

 

Descrizione Ordine:

E' un ordine di mammiferi ungulati a dita pari in cui vi appartengono: maiali, ippopotami, cammelli, lama, cervi, antilopi, bovini, ovini, e caprini. Ciascun dito è inguainato in uno zoccolo corneo; la maggior parte delle specie ha due zoccoli, gli ippopotami ne hanno quattro; molti artiodattili possiedono corna semplici (antilopi, bovini, ovini e caprini) o palchi più o meno ramificati (cervi); molti sono ruminanti, cioè erbivori con stomaco suddiviso in camere.

 

CHECKLIST

 

 

 

Descrizione Ordine:

In questo ordine di mammiferi vi fanno parte le balene, i capodogli, i delfini, le focene, le orche, i narvali. Sono caratterizzati dalla presenza di arti anteriori modificati in ampie pinne e di arti posteriori sono assenti. Le narici sono rappresentate da uno sfiatatoio singolo o doppio, posto sulla sommità del capo. I denti, adatti alla cattura di pesci e calamari, sono tutti uguali e privi di smalto; nelle balene, in particolar modo, i denti prendono il nome di fanoni che sono strutture cornee simili a pettini capaci di filtrare l'acqua marina trattenendo piccoli animali. I peli sono assenti a eccezione di pochi peli sul muso, lo stesso dicasi per le ghiandole cutanee anch'esse assenti, mentre quelle mammarie e quelle degli occhi sono presenti. I cetacei sono privi di orecchie esterne.

 

CHECKLIST

 

 

 

Descrizione Ordine:

I carnivori sono mammiferi che si nutrono di carne: cani, lupi, sciacalli, volpi, gatti (inclusi i grandi felidi), orsi, iene, donnole, martore, tassi, puzzole, visoni, lontre, manguste, zibetti, foche, otarie, trichechi, elefanti marini. Tutti con abitudini predatorie (a eccezione del panda gigante); denti adattati in particolar modo a lacerare la carne; nella maggior parte delle specie i canini sono utilizzati per uccidere la preda.

 

CHECKLIST

 

 

 

Descrizione Ordine:

Meglio noti come pipistrelli, sono mammiferi volanti con arti anteriori modificati in ali. Una delle caratteristiche peculiari è rappresentata dall'ecolocalizzazione. Con questo sistema, la maggior parte di loro emettono suoni nell'ambiente e ascoltano gli echi che rimbalzano da diversi oggetti. Gli echi sono usati per localizzare, identificare e stimare la distanza degli oggetti. L'ecolocalizzazione è usata anche per l'orientamento e la ricerca del cibo o la caccia in vari ambienti. I pipistrelli hanno abitudini prevalentemente notturne.

 

CHECKLIST