Iscriviti
- "Impronte digitali" negli insetti: il caso della Dorifora della patata.
- Segnalazione di Trypocopris pyrenaeus (Charpentier, 1825) (Coleoptera: Geotrupidae) nel nord della provincia di Salerno (Campania).
- Interessante acquisizione di reperti entomologici da parte del Museo Naturalistico (Corleto Monforte: SA): Aplomya confinis (Fallén) (Dipt.: Tachinidae) primo parassitoide larvale europeo di Cacyreus marshalli (Butler) (Lep.: Lycaenidae).
- Cacyreus marshalli (Butler) (Lepidoptera: Lycaenidae) in provincia di Benevento (Campania).
- Biologia di Xylocopa (Xylocopa) violacea (L., 1758) (Hymenoptera: Apidae): una rara aberrazione morfologica delle ali posteriori.
- Biologia di Xylocopa (Xylocopa) violacea (L., 1758) (Hymenoptera: Apidae): una rara aberrazione morfologica delle zampe.
- Scolidae (Hymenoptera) della Campania: segnalazione di Dasyscolia ciliata (Fabr.).
- Scolini (Hym.: Scolidae) della Campania: segnalazione di Megascolia bidens (L.).
- Scolini (Hym.: Scolidae) della Campania: segnalazione in provincia di Salerno di Megascolia flavifrons haemorrhoidalis (Fabr.) e di Scolia erythrocephala Fabr.
- Contributo sulla posizione sistematica dei Saginae (Ortoptera: Tettigonidae): individuazione e descrizione del paratipo di Saga rhodiensis Salfi, 1929.